Sarina Caduff

Sarina Caduff
Domicilio

Cumbel

Annata

1999

Impegno

La mia motivazione

La partecipazione civica, e quella dei giovani in particolare, ha ancora un grande potenziale che non è stato utilizzato a sufficienza o non utilizzato affatto.

 

Le mie richieste

La comprensione e l’atteggiamento dei responsabili delle decisioni sono talvolta troppo scarsi o inesistenti, per cui i progetti che riguardano lo spazio di vita della popolazione giovane spesso falliscono. I giovani dovrebbero essere maggiormente coinvolti per soddisfare i loro bisogni e desideri. A tal fine, dovrebbero essere create strutture adeguate. Attraverso il loro coinvolgimento, imparano come “funzionano” le comunità e sono quindi motivati e responsabilizzati a influenzare le decisioni e a impegnarsi nella politica e nella società.

 

Concretizzazione dei miei impegni

  • Ancoraggio istituzionale nell’ambito delle commissioni/parlamenti per i giovani
  • Sensibilizzazione della popolazione alla partecipazione

La mia motivazione

Affinché i giovani abbiano un futuro nelle regioni, devono essere disponibili alloggi moderni e a prezzi accessibili.

 

Le mie richieste

Le conseguenze della legge sulle residenze secondarie e della legge sulla pianificazione territoriale hanno un impatto peggiore di quanto si pensasse sulle aree montane. È indispensabile che i Cantoni e i Comuni intervengano per alleviare la situazione attuale. Occorre sperimentare nuovi modi di creare spazi abitativi. Ciò richiede coraggio. Inoltre, si deve cercare la collaborazione con i privati.

 

Concretizzazione dei miei impegni

  • Promozione delle cooperative abitative
  • Informazione dei comuni e della popolazione

La mia motivazione

Sono necessari posti di lavoro adeguati affinché i giovani possano rimanere o tornare nelle regioni.

 

Le mie richieste

La centralizzazione deve essere fermata. Inoltre, occorre promuovere la digitalizzazione, in modo da poter lavorare da casa o da qualsiasi luogo. La carenza di lavoratori qualificati deve essere contrastata in modo proattivo. Nelle regioni in cui la media di età è relativamente alta, la situazione sarà ancora più precaria. È necessario trovare soluzioni a questo problema in una fase precoce. Inoltre, la compatibilità tra famiglia e lavoro dovrebbe essere migliorata attraverso condizioni quadro (assistenza all’infanzia, lavoro a tempo parziale etc.).

 

Concretizzazione dei miei impegni

  • Sensibilizzare la popolazione sulle professioni che saranno necessarie in futuro nel nostro Cantone.
  • Promuovere nuove forme e modelli di lavoro (nuovi lavori) (ad es. spazi di co-working, job sharing etc.).

Supporto

Qui puoi esprimere il tuo supporto. Ogni voto conta.

Grazie

Sarina Caduff

Wir verwenden Cookies

Um diese Website zu betreiben, ist es für uns notwendig Cookies zu verwenden. Einige Cookies sind erforderlich, um die Funktionalität zu gewährleisten, andere brauchen wir für unsere Statistik. Mehr erfährst du in unserer Datenschutzerklärung.